Federazione Italiana Carrom
Federazione Italiana Carrom
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Member Spotlight
Mr. Murphy
Mr.
Mr. Murphy's Profile
 All Forums
 Federazione Italiana Carrom
 Carrom
 Presentazione e domande..

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
tartaruga Posted - 14 Feb 2007 : 11:19:31
ciao a tutti,
mi chiamo Roberto e sono di Cremona, da poco tempo ho conosciuto il carrom e come ben sapete mi sono ritrovato presto in un turbine.
Prima di tutto io utilizzo una polverina che arriva dalla francia, ma non sò se si tratta di Fecola industriale so che sull'etichetta c'è scritto in francese "polvere magica" e che la vendono nei negozzi di giocattoli proprio a tale scopo.
Il gioco mi è stato regalato senza che io l'avessi mai visto in precedenza e quindi ho iniziato a giocare leggendo le istruzioni allegate, ma dopo aver visto su youtube alcuni video mi sono accorto di come avevo mal interpretato il regolamento; più precisamente io non pensavo che si potessero colpire le pedine in modo diretto anche se stanno dietro la linea di "partenza" dello striker.... in questi casi io colpivo la pedina dopo una sponda. La cosa è quindi fattibile? e se si quando è meglio utilizzare la sponda piuttosto che il tiro diretto?

grazie a tutti per la disponibilità
ciao
12   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
buondi Posted - 16 Feb 2007 : 16:57:59
Lo si vede nei video del mondiale e nel sito della Federazione.
Tiro effettuato con il dito indice che parte dal mezzo tra il pollice e l'anulare e con il medio che nella fase di mira e carica trattiene lo striker appoggiato alle altre tre dita e successivamente si alza per liberare la traettoria. E' più difficile dirlo che farlo
barbisone Posted - 15 Feb 2007 : 18:17:51
Guarda, gioco da quasi dieci anni a carrom , ma non so ancora quale sia il grip indiano...credo sia il modo di appoggiare medio e indice inclinati sul piano di gioco per spingere lo striker ,però chiedo conferma al nostro campione giramondo , nonchè arbitro, Buondì Motta .
tartaruga Posted - 15 Feb 2007 : 18:09:22
grazie 1000 a tutti!!!!
ma com'è il grip indiano? dove posso vedere in modo esaustivo che tecnica usano?
Verrei volentieri a vedervi giocare... appena riesco faccio un salto una domenica o un giorno che vi incontrate, ne frattempo continuo ad allenarmi nella speraza di non fare figuracce.

ciao
buondi Posted - 15 Feb 2007 : 17:03:35
Il presidente della Federazione Maldiviana Carrom è anche presidente del comitato olimpico per il carrom e ti assicuro che giocano con le regole internazionali
Se posso darti un consiglio, oltre a venire a un nostro torneo ( anche come giocatore fuori concorso se vuoi )impara con il grip Indiano subito senza passare ore con altri esperimenti.
Se 12 milioni di giocatori solo in India (primi 4 posti al mondiale da anni!)giocano così ci sarà un motivo
Ti ricattiamo subito :se vieni al torneo di marzo ti copriamo di fecola.
Visita il sito della Federazione Italiana e troverai un mare di informazioni e tutto il regolamento.
Ciao
barbisone Posted - 15 Feb 2007 : 16:27:34
quote:
Originally posted by fustaman

Azz che figuraccia sono il signore incontrastato di questo forum e sono l'ultimo a dare il benvenuto ad un nuovo iscritto!

Concordo pienamente con i consigli che ti sono stati dati, ma aggiungo un ulteriore consiglio sul "grip" dicesi cosi la posizione utilizzata per effettuare il tiro. Una cosa molto importante nel grip è la stabilità della mano quindi qualunque sia il tuo modo di tirare che utilizzi il pollice o meno è importante che tu abbia un buon appoggio stabile sul tavolo.

Ciao e benvenuto!


Ma quale signore incontrastato...sei inchiodato come una trave!!!




io posso modificare questo post a mio piacimento... quindi sono il signore incontrastato del forum eheheh
by fustaman
barbisone Posted - 15 Feb 2007 : 16:24:55
Bene bene ,anche gli altri si sono attivati per qualche suggerimento . Comunque se vuoi fare un salto a Milano sabato 3 marzo ci sarà una tappa del campionato che organizziamo noi del CCM .
Così per vedere come giochiamo , poi ti fai qualche partita in relax.
Magari ti porti qualche amico o la ragazza o la moglie o chi vuoi. Di solito ci troviamo verso le 19 per allestire la sala , poi mangiamo una pizzetta insieme dopo di chè alle 21 si gioca.
Siamo nei locali del Circolo Stella c/o l'oratorio della chiesa di P.za Perucchetti in zona San Siro ed è facile da trovare.
Altrimenti ogni prima domenica del mese giochiamo alla ludoteca Città del Gioco in v.le Forze Armate alle 21 circa.
Buon carrom
fustaman Posted - 15 Feb 2007 : 12:07:03
Azz che figuraccia sono il signore incontrastato di questo forum e sono l'ultimo a dare il benvenuto ad un nuovo iscritto!

Concordo pienamente con i consigli che ti sono stati dati, ma aggiungo un ulteriore consiglio sul "grip" dicesi cosi la posizione utilizzata per effettuare il tiro. Una cosa molto importante nel grip è la stabilità della mano quindi qualunque sia il tuo modo di tirare che utilizzi il pollice o meno è importante che tu abbia un buon appoggio stabile sul tavolo.

Ciao e benvenuto!
Blufranz Posted - 15 Feb 2007 : 10:14:09
Benvenuto anche da parte mia!
se da bambino hai giocato a subbuteo non avari problemi...
shamrock Posted - 15 Feb 2007 : 09:28:37
ciao tartaruga
sui vari metodi di tiro potremmo starci una settimana a discutere quale è il migliore, comunque all'inizio tira come ti è più comodo l'importante che tu dia il colpo allo striker (si dice schicchera) e che non accompagni strisciando le dita poi sicuramente tirando come le biglie si tira molto più forte e a seconda della potenza che ti occorre potresti cambiare il modo di tirare per tirare all'indietro è meglio il pollice all'inizio si fa un pò di fatica soprattutto di sinistro ma poi diventa il tiro più semplice.
Se hai bisogno delle spiegazioni su delle altre regole siamo qui
ciao
tartaruga Posted - 15 Feb 2007 : 09:04:43
Grazie mille per le delucidazioni....
Per quanto riguarda il prossimo torneo... bhe a dire il vero non mi dispiacerebbe... ma credo che sarebbe meglio allenarsi ancora un pochino.... soprattutto dopo la scoperta del back-shots devo abituarmi alla nuova visuale di gioco.
Visto la vostra disponibilita ne aproffitterei per un'altra domandina, vedendo i video ho notato che molti colpiscono lo striker a mò di "biglia" aiutandosi con il pollice, io invece mi sono abituato ad utilizzare l'indice da solo strisciandolo sulla tavola, questo metodo è consentito? qual'è il metodo consigliato o + utilizzato?
grazie ancora
ciao
giusbill Posted - 14 Feb 2007 : 19:15:02
Benvenuto Tartaruga!

Concordo con Barbisone per quanto riguarda la fecola.

Quanto ai tiri il consiglio che posso darti e' quello di allenarti bene a usare il pollice per i back-shots. Durante una partita infatti sono davvero poche le occasioni di poter imbucare pedine sul proprio lato colpendole di sponda, con il pollice diventa tutto molto piu' semplice. Spero tu possa partecipare al prossimo torneo.

Beppe

barbisone Posted - 14 Feb 2007 : 17:48:24
Ciao Roberto e benvenuto sul forum del CCM a nome di tutti.
La fecola che usi tu va bene ,solo che viene venduta a peso d'oro . Non usare mai quella alimentare, ti provocherebbe una formazione di grumi o cumuli sul piano di gioco, che dovrebbe essere pulito spesso.
Con le regole internazionali si possono colpire le pedine dietro la linea rossa direttamente col pollice o con altre dita per imbucarle nelle buche più vicine.
Il carrom però viene giocato anche con regole diverse , a seconda degli stati di origine .
Alle Maldive ,credo, colpiscono le pedine "dietro" la linea rossa col tiro di sponda, come facevi tu. E' sicuramente difficile.
In Europa giochiamo tutti con le Regole Internazionali, sia nei tornei che in allenamento tra amici.
Il tiro di sponda in genere si utilizza quando le pedine dell'avversario coprono la nostra e nei casi in cui non passa lo striker.
Comunque scrivici ancora , siamo a disposizione .
Ciao

Federazione Italiana Carrom © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000