| T O P I C R E V I E W |
| fustaman |
Posted - 14 Dec 2005 : 15:02:23 Sò che con questo argomento scatenerò un po di polemiche, ma è esattamente quello che voglio, vorrei che l'argomento fosse discusso ed analizzato ampiamente per cercare di capire se va bene cosi, o se ci sono soluzioni alternative.
tanto per cominciare mi chiedo l'avranno mica inventato questi qui il sistema?
http://www.bucholz.org/blog/
tanto per cominciare vediamo di spiegare come fuinziona il sistema, su un sito di schacchi ho trovato questa spiegazione, ditemi se è corretta.
Serve ad effettuare lo spareggio tra giocatori che, in un torneo giocato con il sistema italo-svizzero, hanno ottenuto uguale punteggio.
Si effettua lo spareggio aggiungendo al punteggio ottenuto da ciascuno degli ex-aequo il totale dei punti ottenuti dai competitori con i quali ciascuno degli ex-aequo ha giocato, escludendo tra essi quello con il minore punteggio.
In caso di ulteriore parita' fra gli ex-aequo o parte di essi, il suddetto minore punteggio, prima escluso, sara' aggiunto come cifra decimale.
Risultando ancora per gli ex-aequo, o fra parte di essi, parita' di punti, dopo aver effettuato il conteggio di cui sopra, occorrera' prendere in considerazione a) il risultato dell'eventuale incontro diretto; b) il maggior numero di vittorie; c) i risultati diretti da essi ottenuti contro i singoli giocatori nell'ordine di classifica, compresi gli stessi ex-aequo (come nel sistema Sonneborg-Berger).
Quindi in sostanza i Bucholz sono la somma dei punti fatti dai giocatori che si è incontrato. In sostanza + sono bravi quelli con cui giochi + bucholz hai, e fin qui il ragionamento fila.
Quello che mi chiedo è: 1) è giusto che un giocatore che ha perso con me, a parità di punti sia avanti a me in classifica? 2) è giusto che se quelli con cui hai giocato sono + bravi anche tu venga valutato meglio? o forse sarebbe + giusto che se io sono + bravo arrivi prima di uno meno bravo? non ci sarebbero altri metodi + indicati tipo la differenza pedine? 3)è realmente il sistema migliore su tornei di 7 incontri?
|
| 3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| barbisone |
Posted - 15 Dec 2005 : 08:57:14 Pensa che quando ho sentito nominare Bucholz , credevo si trattasse di uno dei musicisti degli Scorpions...ah ah ah !!!
      Still lovin' you |
| barbisone |
Posted - 15 Dec 2005 : 08:54:59 Caro Fustaman , quando ero studente , la matematica e tutti i suoi argomenti me li dovevano mandar giù minacciandomi con il cal.12 da caccia . Quindi pensa se sto lì a fare certi conti...ma le domande sì, come voi tutti. Credo che il Bucholz sia semplicemente il metodo di calcolo "meno peggio" di altri. AAmeeenn
   Barbie |
| gianluca |
Posted - 14 Dec 2005 : 15:31:59 Caro Stefano,
ti ringrazio per aver aperto di nuovo un'annosa questione, ma non è che ci siano molte spiegazioni da dare. Certamente si prova una strana sensazione a vedere più su in classifica giocatori sconfitti nello scontro diretto, ma è anche vero che il programma considera anche il principio "più vinci, più incontri giocatori che hanno vinto". Quindi se predi con un giocatore forte, non è solo fortuna o casualità (a meno che non stiamo parlando dei primi 2 turni), ma te lo sei anche guadagnato.
Il sistema certamente non funziona alla perfezione, ha alcuni difetti. Le altre federazioni non hanno trovato nulla di meglio. Ma si faccia avanti che trova un sistema migliore... |
|
|