Author |
Topic  |
ges175
Carrommen
11 Posts |
Posted - 25 Feb 2014 : 13:44:00
|
Salve, come sempre, quando ho qualche dubbio in materia di carrom vengo a spulciare questo bel forum. Stavolta, però, non sono riuscito a trovare risposta a questa curiosità che ho da un po': qual'è il miglior carromboard attualmente in commercio? Ed è strano in effetti non essere riuscito a trovare, non solo qui ma su internet in generale, una qualsiasi discussione su chi ce l'ha più... scorrevole e liscio o su quale faccia più sponde. Dai, su, fatemi sapere, che poi mi faccio prendere dall'hipe e mi compro tutto (magari potessi...)
|
|
saerdnaa
Golden Striker
 
259 Posts |
Posted - 25 Feb 2014 : 14:06:29
|
quello dritto e' sempre il migliore... |
 |
|
fustaman
 4 ½ Eurocup 2012
    
Italy
1202 Posts |
Posted - 25 Feb 2014 : 15:12:16
|
Non credo che si possa trovare un tavolo da definire come il migliore in commercio, ogni giocatore si trova meglio con un tavolo diverso a seconda del suo tipo di gioco.
Sicuramente però ci sono delle caratteristiche comuni che rendono un tavolo generalmente migliore di altri e sicuramente la principale è che il tavolo sia dritto come dice Andrea ed ovviamente restarlo il più possibile nel tempo.
Poi per poter avere una buona precisione nei tiri e per poter sfruttare al meglio tutti i tiri possibili l'ideale è che il piano sia abbastanza scorrevole e che le sponde rispondano bene. Mediamente si dice che tirando lo striker forte dritto sulla sponda opposta questo dovrebbe fare 3 sponde e mezzo circa. Quando il tavolo non scorre bene o le sponde rispondono lentamente si è costretti a tirare più forte perdendo quindi la precisione ed anche potendo sfruttare di meno gli effetti rotatori delle pedine.
Quindi secondo me un qualsiasi tavolo di fascia medio alta, quelli che generalmente vengono definiti Champion o Tournament sono la scelta migliore se vuoi fare proprio seriamente. Ma considera che si trovano buoni tavoli anche di categoria più bassa. Degli ottimi tavoli che si trovano ora in giro sono quelli che noi chiamiamo "i Francesi" anche se in realtà non lo sono e che sono quelli che sono anche stati usati in diversi campionati europei. Credo che a Roma la Federazione ne abbia ancora da vendere. Nel caso senti direttamente Elisa li in Federazione.
In generale comunque ti consiglio di cercare di abituarti a giocare su tutti i tipi di tavoli perchè ad ogni torneo ne troverai di diversi quindi è fondamentale lo spirito di adattamento! 
|
Nella vita come nel carrom, l'importante è imbucare...ma ancora + importante è coprire bene certi buchi!

|
 |
|
ges175
Carrommen
11 Posts |
Posted - 25 Feb 2014 : 15:26:48
|
Ma io il tavolo ce l'ho già La mia è solo una curiosità data dal fatto che conosco i nomi di alcune marche come Mespi, Synco, Surco ecc., ma mi piacerebbe sapere, se c'è, quello che si può definire il non plus ultra in fatto di carromboard. Per esempio, giocatori come Arun Deshpande, Pierre Dubois o Steeve Collard, hanno a casa un Champion o qualcosa di livello superiore? |
 |
|
fustaman
 4 ½ Eurocup 2012
    
Italy
1202 Posts |
Posted - 25 Feb 2014 : 15:48:38
|
Se la metti su questo piano allora sicuramente i Synco ed i Surco sono i fra i migliori che ci sono in giro, ma anche loro hanno le diverse versioni e quindi quelli che vengono definiti Campion o Tournament sono quelli migliori.
Che io sappia i top gamma sono appunto i Champion o Tournament, quindi i vari campioni usano quelli. A meno di non avere pezzi aftermarket 
|
Nella vita come nel carrom, l'importante è imbucare...ma ancora + importante è coprire bene certi buchi!

|
 |
|
buondi
4 ½ Eurocup 2012
   
695 Posts |
Posted - 25 Feb 2014 : 16:25:49
|
Che bello quando si aprivano queste discussioni    A roma Arun mi ha chiuso in due turni con uno sherekan!! |
Sono vecchio!! |
 |
|
buondi
4 ½ Eurocup 2012
   
695 Posts |
Posted - 25 Feb 2014 : 16:28:34
|
I tavoli più belli al mondo sono quelli del Faustino! |
Sono vecchio!! |
 |
|
ges175
Carrommen
11 Posts |
Posted - 25 Feb 2014 : 18:00:06
|
Deshpande sarebbe un campione anche su una tavola da stiro e con un tappo di bottiglia al posto dello striker  Però non credo che dopo la vostra partita sia andato di corsa a comprarsi uno Shere Khan (con tutto il rispetto e l'affetto per un tavolo che ho avuto per molti anni). A proposito, chi è Faustino? |
 |
|
Rudy 65
G-router
  
427 Posts |
Posted - 25 Feb 2014 : 18:14:49
|
Fausto Gaifas di rovereto era tra i più bravi giocatori italiani ed europei di carrom e come dice Claudio costruiva i migliori tavoli in assoluto. Purtroppo ci ha lasciato qualche anno fà
|
Defendemos La alegria |
 |
|
fustaman
 4 ½ Eurocup 2012
    
Italy
1202 Posts |
Posted - 25 Feb 2014 : 18:25:57
|
I tavoli di Fausto li consideravo appunto prodotti aftermarket  |
Nella vita come nel carrom, l'importante è imbucare...ma ancora + importante è coprire bene certi buchi!

|
 |
|
ges175
Carrommen
11 Posts |
Posted - 25 Feb 2014 : 18:34:40
|
Oh, sì. Ne avevo letto nel forum. Grazie. Resta comunque aperta la questione, o devo dedurre che oltre ai vari Champion e tournament non ci sia nulla, a parte qualche prodotto artigianale di difficile reperibilità?
|
 |
|
shamrock
 Golden Striker
  
Italy
305 Posts |
Posted - 26 Feb 2014 : 01:10:42
|
partecipo anche io e stilo la mia classifica, come precedentemente detto da stefano tutto è molto soggettivo e ogni giocatore preferisce un tavolo all'altro, però oggettivamente posso dire: 1) Ciai ovvero i tavoli prodotti da Fausto (anche se a me la formica non piace tanto) 2) surco diamond o turnament 3) i tavoli rifatti dal mitico claudio motta (molto scorrevoli e senza formica) 4) jurgen frey tavoli fatti dal tedesco frey (ottimi e precisi) 5) buldog anche se molto delicato e col tempo tende a deformarsi
I mespi sono veramente brutti, non li consiglierei a nessuno anche se su un bel shekan sono quasi imbattibile ciao |
 |
|
ges175
Carrommen
11 Posts |
Posted - 26 Feb 2014 : 11:51:56
|
quote: Originally posted by shamrock
partecipo anche io e stilo la mia classifica, come precedentemente detto da stefano tutto è molto soggettivo e ogni giocatore preferisce un tavolo all'altro, però oggettivamente posso dire: 1) Ciai ovvero i tavoli prodotti da Fausto (anche se a me la formica non piace tanto) 2) surco diamond o turnament 3) i tavoli rifatti dal mitico claudio motta (molto scorrevoli e senza formica) 4) jurgen frey tavoli fatti dal tedesco frey (ottimi e precisi) 5) buldog anche se molto delicato e col tempo tende a deformarsi
Questa lista è stata un ottimo inizio per fare ricerca. Dalla quale, però, mi sembra di aver capito che (correggetemi se sbaglio): I tavoli Ciai e Jurgen Frey non sono più in produzione; I Surco hanno avuto diverse pecche nella qualità durante gli ultimi anni; Il Bullgog si autoesclude, con i problemi che ha. Sulla produzione di Claudio Motta non ho nulla, anche se mi sembra di ricordare qualche post su tavole rifatte a partire dalle sponde di vecchi shere khan (ricordo male?).
Piuttosto, girando nei forum tedeschi ho rilevato un certo entusiasmo per il tavolo Masterboard di Absolute Carrom che, salvo scherzi del traduttore automatico, avrebbe addirittura la superficie di gioco in materiale plastico. Il produttore, manco a dirlo, è più sfuggente di Kaiser Sose, il sito è under costruction da eoni, la sua email è un segreto nazionale e comunica solo per telefono, ovviamente in tedesco. Questo sì che si chiama promuovere il prodotto!
|
 |
|
saerdnaa
Golden Striker
 
259 Posts |
Posted - 26 Feb 2014 : 12:24:01
|
io ho avuto un'esperienza con un champion preso da carrom.it, un po' storto e con sponde non proprio perfette (poco reattive e che fanno "saltare" lo striker). non c'e' niente da fare, bisogna vederlo prima di acquistarlo. da quello che vedo, i francesi di http://www.carrom-online.com/ sono quelli un po' piu' seri, e vedendo i loro tavoli in giro, sembrano tutti selezionati, dritti e ben fatti. poi ognuno ha i suoi preferiti, io stravedo per il TomasiBoard  |
 |
|
ges175
Carrommen
11 Posts |
Posted - 28 Feb 2014 : 09:02:56
|
la carromboard war langue. oppure forse in commercio c'è davvero poca roba... peccato, probabilmente si aprirebbero praterie per un competitor serio e competente che volesse entrare nel mercato. ma a questo punto forse il dubbio è se c'è un mercato... |
 |
|
Elisa
Golden Striker
   
Italy
713 Posts |
Posted - 28 Feb 2014 : 12:49:36
|
In realtà Synco, Surco e Precise sono più o meno lo stesso brand (come dire Fiat, Lancia, Alfa). E i "francesi" sono brand Synco che al momento è il più professional come linea. Le federazioni europee adesso acquistano tramite SK Sharma (presidente AllIndia Carom Federation) i tavoli da Synco testati prima della spedizione da Arun in persona con una spesa aggiuntiva di $10 a tavolo. Ma si parte da ordini di 50 tavoli in su. A noi ce ne arriveranno cinque dalla svizzera e poi vedremo x i prossimi campionati in Italia (2017) se sarà il caso di procedere all'acquisto. O, se la crisi persiste, far giocare tutti sui vecchi Shere Khan.  |
Elisa Zucchiatti |
 |
|
Topic  |
|