Federazione Italiana Carrom
Federazione Italiana Carrom
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

Member Spotlight
ayesh.vanderlan
ayesh.vanderlan
ayesh.vanderlan's Profile
 All Forums
 Federazione Italiana Carrom
 Carrom
 Proposta: cambio regolamento
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

sangria
G-router

Italy
345 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  15:47:14  Show Profile  Visit sangria's Homepage  Reply with Quote
Durante la tappa romana di domenica,s'è presentato nuovamente il (secondo me) problema delle partite decise NON dal Carrom,bensì dai limiti di tempo.

In diversi hanno assistito alla fase conclusiva della mia partita con Patrick,che si riassume così: 11-8 per lui al board precedente; durante il board decisivo io confermo la rossa ed iniziano gli ultimi 20-25 secondi di gioco con 1 mia pedina sul tavolo e 3 di Patrick,con turno suo; Patrick ne imbuca 1,sbaglia l'altra e mentre m'accingo a chiudere (verosimilmente) il board e vincere per 13-11 con un tiro piuttosto semplice,arriva il GONG.



Cose già viste,giusto?

Ok,però è proprio vero che sia necessario accettare come inevitabili queste conclusioni di partita?

Ragioniamo un attimo.

Roma era un 40' + 5'.

Se l'ultimo board è ancora in corso,significa che lo si sta giocando da ALMENO 5 minuti...più probabile che,mediamente,lo si stia giocando da 6-7-8 minuti

Ora,quanto dura mediamente un singolo board? Visto che in 45' se ne fanno almeno 5-6,direi che la durata media è compresa tra 7 e 9 minuti...stando larghi.

Questo comporta il fatto che quando anche i +5' terminano,spessissimo è terminato anche il board...ma la domanda è: quando il board viene,invece,interrotto,quanto effettivamente manca alla sua naturale conclusione?
Statisticamente tra 1 e 3 minuti...ammettendo di avere una sfiga tale per cui quando mancano 5'01'' s'inizi proprio quel board anomalo che dura 10'...arriviamo a sforare di 5' nell'attendere la conclusione.

Visto che tra una cosa e l'altra è fisiologico un periodo di pausa di circa 10 minuti tra un match e l'altro: perchè non farli finire gli ultimi boards? Io penso non ci sarebbe alcun problema e quindi propongo questa modifica al regolamento attuale,per eliminare sia il conteggio pedine nell'ultimo board,sia eventuali "strategie" legate al tempo che (ripeto,secondo me) non hanno nulla a che vedere col carrom giocato.

Presidente Carrom Club Bibione (Sez. Veneto Orientale - Friuli)

atlante
G-router

Italy
562 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  16:19:34  Show Profile  Visit atlante's Homepage  Reply with Quote
Fattibile mettendo un arbitro ( anche itinerante tra i tavoli non conclusi) che possa intervenire su quelli dove ritiene opportuno dichiarando chiuso il board ( e bisogna decidere se annullarlo o andare x differenza pedine) nei casi di:

- giocatori particolarmente incapaci ( io ho due delle mie rarissime vittorie in carriera x 1-0 con il primo board chiuso e il secondo bloccato con Regina più una pedina a testa nel secondo e senza tempo limite potevamo essere ancora lì...)

- tatticismi esasperati con due molto forti che non vogliono cedere e tirano a vuoto x non correre rischi (vado a memoria ma è successo di recente in un torneo tedesco con board annullato dal miglior arbitro europeo, Motta di Milano non so se lo conoscete, che dirigeva il match.

La voce dell'ex.
Go to Top of Page

atlante
G-router

Italy
562 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  16:22:40  Show Profile  Visit atlante's Homepage  Reply with Quote
Ecco il post dell'epoca di Stefano a proposito del caso da me citato sopra:

"La finale si è giocata fra Peter Bocker e Johannes Jorg, una finale tesissima e piena di tiri che qualcuno definirebbe da paura o da dvd.
La tensione era talmente alta ed il livello tattico altrettanto, che nel primo board i due avversari arrivati in una situazione di stallo, con una rossa che nessuno voleva toccare perchè impossibile da fare e che non volevano liberare per l'avversario, hanno optato per tirare a vuoto entrambi per 4 volte costringendo così il nostro arbitro internazionale (Claudio) ad annullare il board.
Finale vinta poi da Peter Bocker per 25-23"


La voce dell'ex.
Go to Top of Page

buondi
4 ½ Eurocup 2012

695 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  16:30:41  Show Profile  Reply with Quote
Non è assolutamente possibile agire con discrezione di un arbitro.
Non è possibile prevedere come dice Francesco la durata in caso di giocatori non troppo bravi.Non è possibile cambiare il regolamento internazionale nei tornei ufficiali, si possono cambiare i minuti per finire i boards (Magari un +7 ? )ma non di più. Nei tornei non nazionali tutto è possibile ma anni di esperienza portano alla soluzione abituale di un prolungamento fisso del tempo.In tutti gli sport o quasi la componente tempo deve essere valutata attentamente e usata a dovere per raggiungere la vittoria,
(ad esempio con la melina nel calcio.Niente di scandaloso)

Sono vecchio!!
Go to Top of Page

sangria
G-router

Italy
345 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  16:47:36  Show Profile  Visit sangria's Homepage  Reply with Quote
quote:
Non è possibile cambiare il regolamento internazionale nei tornei ufficiali, si possono cambiare i minuti per finire i boards (Magari un +7 ? )ma non di più.



Mi dici dove trovo queste informazioni? Dove se ne parla?

Riguardo il tempo aggiuntivo,io penso che statisticamente anche 7 non sia abbastanza: perchè non mettere 10? Si coprirebbe il caso remoto,anche se poi non succederà quasi mai.
In ogni caso,io abolirei 5...

Presidente Carrom Club Bibione (Sez. Veneto Orientale - Friuli)

Edited by - sangria on 22 Mar 2011 16:53:27
Go to Top of Page

buondi
4 ½ Eurocup 2012

695 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  17:45:28  Show Profile  Reply with Quote
Controlla i tornei internazionali giocati e vedrai che anche i mondiali hanno un tempo.Normalmente un ora

Sono vecchio!!
Go to Top of Page

fustaman

4 ½ Eurocup 2012

Italy
1202 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  18:01:06  Show Profile  Click to see fustaman's MSN Messenger address  Reply with Quote
concordo con Claudio per questioni organizzative di un torneo, non è possibile lasciar finire i singoli board perchè anche se la media dice che ci vogliono N minuti per finirlo, la media esiste proprio perchè esistono gli estremi e quindi è abbastanza probabile anche che ci si trovi a dover aspettare 10 o + minuti per la fine del board.

Oltre a questo la pausa fra una partita e l'altra, al di la del fattore di piacere che da perchè permetta a tutti di fare 2 chiacchere, è anche utile per tutti i giocatori per scaricare la tensione o ritrovare la concentrazione, che succede se io finisco il board dopo? dovrei ricominciare subito a giocare e di conseguenza sarei svantaggiato.

Concordo invece eventualmente sulla possibilità di allungare il tempo di recupero, ovviamente dove è possibile gestire questi tempi + lunghi.

Inoltre proporrei comunque di considerare la rossa nel calcolo della differenza pedine, questa in effetti è una regola che non ho mai capito, anche perchè cambia radicalmente la strategia di gioco perchè tendenzialmente se si è nei minuti di recupero si tende ad ignorarla ed ad imbucare più pedine possibili.
Oltre al fatto che secondo me va comunque premiato chi la fa visto che poi la deve anche confermare.


Nella vita come nel carrom, l'importante è imbucare...ma ancora + importante è coprire bene certi buchi!



Go to Top of Page

buondi
4 ½ Eurocup 2012

695 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  18:19:29  Show Profile  Reply with Quote
L'alternativa indiana è giocare ad eliminazione
Loro non hanno problemi di sistema svizzero.

Sono vecchio!!
Go to Top of Page

atlante
G-router

Italy
562 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  18:24:35  Show Profile  Visit atlante's Homepage  Reply with Quote
Si si si! Soppressione del sistema svizzero SUBITO!

La voce dell'ex.
Go to Top of Page

sangria
G-router

Italy
345 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  22:48:11  Show Profile  Visit sangria's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by fustaman

concordo con Claudio per questioni organizzative di un torneo, non è possibile lasciar finire i singoli board perchè anche se la media dice che ci vogliono N minuti per finirlo, la media esiste proprio perchè esistono gli estremi e quindi è abbastanza probabile anche che ci si trovi a dover aspettare 10 o + minuti per la fine del board.

Oltre a questo la pausa fra una partita e l'altra, al di la del fattore di piacere che da perchè permetta a tutti di fare 2 chiacchere, è anche utile per tutti i giocatori per scaricare la tensione o ritrovare la concentrazione, che succede se io finisco il board dopo? dovrei ricominciare subito a giocare e di conseguenza sarei svantaggiato.

Concordo invece eventualmente sulla possibilità di allungare il tempo di recupero, ovviamente dove è possibile gestire questi tempi + lunghi.

Inoltre proporrei comunque di considerare la rossa nel calcolo della differenza pedine, questa in effetti è una regola che non ho mai capito, anche perchè cambia radicalmente la strategia di gioco perchè tendenzialmente se si è nei minuti di recupero si tende ad ignorarla ed ad imbucare più pedine possibili.
Oltre al fatto che secondo me va comunque premiato chi la fa visto che poi la deve anche confermare.





Guarda,nella stessa partita di cui sopra,ad un certo punto,se Patrick fosse stato un po' più "stronzo" (secondo me) o "stratega" (secondo altri),avrebbe potuto raddoppiare la sua consueta velocità media di tiro e non correre nemmeno il rischio che ha corso.

Io trovo che nell'equilibrio di molte variabili in gioco che determinano il risultato di una partita di Carrom,la "melina" ed il calcolo pedine finale siano anomalie che bisognerebbe tentare ALMENO di ridurre al minimo...non ritengo che precisione,capacità tattica,freddezza siano componenti al pari di "scaltrezza nella gestione del tempo" sull'ultimo board.

Un tempo supplementare di +7',secondo me,s'avvicina alla soglia di sicurezza,però credo che un 8'-10' garantirebbe al 99%.

Io lotto per il 28° posto e se scrivo è per puro gusto della partita...però per chi si gioca le prime posizioni,in vista delle finali di maggio...magari un sondaggino sul tempo aggiuntivo...

Presidente Carrom Club Bibione (Sez. Veneto Orientale - Friuli)

Edited by - sangria on 22 Mar 2011 22:49:22
Go to Top of Page

shamrock

Golden Striker

Italy
305 Posts

Posted - 23 Mar 2011 :  00:23:52  Show Profile  Reply with Quote
ma, non so quanti guardino l'orologio che in molti tornei non è neppure visibile anche negli euopei per esempio.
Purtoppo anche l'allungamento del tempo creerebbe altre anomalie.
Se teniamo sempre 45 minuti molti board non inizierebbero neanche.
se invece allunghiamo a 47 penso che la situazione rimarrebbe invariata visto che chi gioca col tempo può benissimo allungare di due minuti.
In più se contestiamo il tempo perchè uno può aprire una volta in più dell'altro solo per il fatto che ha vinto il sorteggio (la spaccata ti avvantaggia molto)
la soluzione della discrezione dell'arbitro non esiste poichè creerebbe solo malcontento e polemiche sull'imparzialità dell'arbitro e non essendo una regola scritta sarebbe sempre contestabile.
l'unica soluzione sarebbero gli 8 boards che per logica di tempo sono infattibili.
Go to Top of Page

shamrock

Golden Striker

Italy
305 Posts

Posted - 23 Mar 2011 :  00:38:22  Show Profile  Reply with Quote
inoltre tu la chiami:scaltrezza nella gestione del tempo, ma fa parte della cpacità tattica che ritieni una componente fondamentale del gioco infatti coprire le buche, nascondere le pedine avversarie non sono altro che perdite di tempo e allungamento della partita oltre al fatto di rendere difficile il gioco dell'avversario.
Con partite senza limite di tempo la tattica sarebbe diversa.
non so se hai mai provato a giocare a 4 boards il gioco cambia notevolmente a dispetto degli 8 boards
Fa parte tutto della tattica
Go to Top of Page

saerdnaa
Golden Striker

259 Posts

Posted - 23 Mar 2011 :  07:44:39  Show Profile  Reply with Quote
beh io non ci vedo tutti sti argomenti da discutere.
vi faccio un esempio di un altro sport, che a livelli dilettantistici ha problemi simili, se non piu' grossi, del carrom.
nel tennis, le partite 3 su 5 non esistono. ma anche le 2 su 3 ormai, a livelli medio-bassi sono sparite. ormai nella maggior parte dei circuiti si gioca senza il terzo set, a volte mettendo il punto decisivo sul 40 pari, e altre volte ancora disputando un solo set al 9.
quindi tutta la parte fisica, basata sulla resistenza atletica, e' stata ridimensionata, e anche quella di tenuta nervosa. da partite anche di 2,5-3 ore si e' passati a una media di 1 ora.
BASTA SAPERLO. uno, se vuole, si adegua alle nuove regole.
nel carrom e' lo stesso. se so che in 35 minuti devo fare piu' punti dell'altro, imparero' a mettere le dritte invece che a difendere come un forsennato, cosa magari utile nelle finali dei mondiali quando sono 23-22, ma piuttosto ridicola nelle nostre partite da club.

questo e' il mio pensiero. alla fine uno sport e' fatto dalle regole che si impongono. se le regole sono queste, sta ai giocatori fare il possibile per sfruttarle.

ciao
Go to Top of Page

atlante
G-router

Italy
562 Posts

Posted - 23 Mar 2011 :  08:37:16  Show Profile  Visit atlante's Homepage  Reply with Quote
Anche la pallavolo ha dovuto adeguarsi alla modernità, ve le ricordate le interminabili partite col cambiopalla e i punti che si marcavano solo quando si era al servizio?

Con le regole di adesso è veramente un altro sport.

Lo stesso carrom ha tentato un cambiamento molto radicale due anni fa, ve lo ricordate il regolamento sperimentale indiano con cui abbiamo giocato una volta al Trofeo dei Laghi?

Era un'altro sport. Aveva vinto Gianluca battento Sryantha in finale. L'anno dopo abbiamo giocato con le regole solite e ha vinto Gianluca battendo Sryantha in finale.

A proposito qualcuno sa se in India lo usano ancora quel regolamento?

La voce dell'ex.

Edited by - atlante on 23 Mar 2011 08:37:52
Go to Top of Page

sangria
G-router

Italy
345 Posts

Posted - 23 Mar 2011 :  09:22:25  Show Profile  Visit sangria's Homepage  Reply with Quote
quote:

BASTA SAPERLO. uno, se vuole, si adegua alle nuove regole.
nel carrom e' lo stesso. se so che in 35 minuti devo fare piu' punti dell'altro, imparero' a mettere le dritte invece che a difendere come un forsennato...
Alla fine uno sport e' fatto dalle regole che si impongono. se le regole sono queste, sta ai giocatori fare il possibile per sfruttarle.

ciao



Infatti m'adeguo.

Visto che,però,il forum dovrebbe anche servire a discutere e,magari,migliorare...io dico la mia riguardo un aspetto del gioco che,secondo me,è migliorabile.

Ho giocato a calcio a certi livelli per diversi anni,quindi non mi impressionano certo le "meline",palle allontanate o calcetti a gioco fermo...però,tra noi 4 gatti del Carrom, mettermi a giocare "improvvisamente" al limite dei 15 secondi (o 16 o 17 o 18...perchè voglio vedere se poi uno contesta cosa succede...chi decide cosa...) quando ho tenuto una media di 7 secondi per tutta la partita,non riesco a vederla alla stregua di un colpo difensivo; comunque che sia lecito è ovvio,visto che previsto...rimane da valutare se per la comunità è un aspetto anche "voluto" o meno: se è "voluto" niente da dire,nel senso che non concordo per nulla e finisce lì la cosa; se invece qualcosa si può fare,direi che "istituzionalizzare" il +7' o +8' (io farei almeno +8' se non +10') sarebbe la mia proposta.

Presidente Carrom Club Bibione (Sez. Veneto Orientale - Friuli)
Go to Top of Page

gianluca
N-router

Italy
205 Posts

Posted - 23 Mar 2011 :  10:05:20  Show Profile  Visit gianluca's Homepage  Reply with Quote
Devo dire, caro Gabriele, che essendo presente alla partita di cui tu sei stato protagonista è stato naturale provare dispiacere e rosicamento al posto tuo, quindi ti capisco benissimo.
D'altro canto Patrick, il tuo avversario, è un giocatore che impiega più tempo degli altri (ma sempre entro i 15 secondi) a tirare e questa è una sua caratteristica in assoluto: penso di non essere mai arrivato a concludere gli 8 board con lui in torneo!
Tuttavia domenica scorsa si è giocato con un tempo totale più che accettabile, cosa che non succede in tutti i tornei. A Milano, se non ricordo male, spesso sono costretti a giocare con un 30+5 e noi a Roma abbiamo spesso giocato 35+5. Quindi la tua partita avrebbe potuto concludersi 11-8 al board precedente. Allungare all'infinito (10 min in più mi sembrano un'eternità, anche considerando che gli altri giocatori sono presumibilmente in attesa) il tempo extra non mi sembra la soluzione migliore.
Forse mi sarei aspettato (ma non è qualcosa che possa essere scritto in un regolamento) che l'avversario - cavallerescamente - ti avesse concesso di tirare ugualmente...
A questo proposito cito un gesto cavalleresco di Claudio, che in una equilibratissima partita all'Open di Milano tra me e lui, allo scadere del tempo extra aveva un match point, ma lo ha sbagliato di proposito concedendomi il pareggio!
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
Federazione Italiana Carrom © 2000-2002 Snitz Communications Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000